
"Napoletanata"
In un epoca in cui le nostre tradizioni si stanno perdendo e la poesia rimane un vago cenno del nostro illustre passato, mi è sembrato opportuno, proprio perchè in controtendenza, preparare uno spettacolo sulla "poetica napoletana". Grandi ed illustri autori di versi e di musiche hanno scritto tra la fine dell'800 e i primi del '900 quello che si può ritenere il più grande esempio poetico-musicale della nostra storia.
Questo spettacolo prevede un'alternarsi di brani cantati e di liriche (piccoli monologhi e poesie) in una formula per me ormai congeniale che è quella del "Recital sciolto", come a me piace definirlo.
Se si vuole, un modo il mio per far riflettere sull'assenza ormai acclarata di nuovi grandi autori.
La poesia muore e bisogna far qualcosa!
Francesco Citarella
Nessun commento:
Posta un commento