In occasione dei 70 anni dello sbarco delle truppe anglo - americane sulla
costa salernitana, e dei commandos inglesi a Marina di Vietri sul Mare,
l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Associazione
Transboneia 200 ed il Gruppo Habitat, ha promosso un ricco programma di
appuntamenti commemorativi. Il 13, 14, 15 e 17 settembre, Vietri sul
Mare, infatti, ricorderà l'operazione Avalanche. Ecco il programma:
venerdì alle 18,30 celebrazione di una santa messa in suffragio dei
caduti civili e militari nella chiesa di Santi Pietro e Paolo di
Dragonea; sabato, alle ore 19,00 incontro sul tema: "Importanza
strategica del territorio vietrese nella operazione Avalanche". Al
convegno, che si terrà presso la scuola media di Vietri sul Mare,
parteciperanno autorità, studiosi e testimoni, ed in particolare il
sindaco Francesco Benincasa, il docente universitario Alfonso Conte e lo
storico locale Aniello Tesauro. Presenzierà il tenente colonnello David
Storrie del 41° Riyal Marine Commando; domenica, invece, appuntamento
alle 18,00 nella sala parrocchiale di Dragonea: Clodomiro Tarsia (capo
redattore de Il Mattino) e Giampiero Della Monica (responsabile
associazione Transboneia 2000) parleranno de "La battaglia per Dragonea,
passaggio cruciale per l'avanzata alleata". Infine martedì 17 settembre
in mattinata un gruppo di veterani del 41° Royal Marine Commando
visiterà la cittadina di Vietri sul Mare.
Nessun commento:
Posta un commento